 |
 |
MONTE GRONA 1736 m
Dalla cima di Monte Grona si può ammirare uno dei migliori
panorami delle Prealpi. La coma è raggiungibile dal Rifugio
Menaggio.
|
RIFUGIO MENAGGIO 1400 m
Provate a mangiare un piatto di polenta sul balcone del
Rifugio Menaggio godendovi la spettacolare vista del Lago
di Como.
|
|
|
LA CROCETTA 450 m
Scoprite questo bellissimo Belvedere sopra Menaggio e le ben conservate trincee della Linea Cadorna.
|
IL PARCO VAL SANAGRA
Seguite questo bellisimo itinerario per conoscere il Parco Val
Sanagra ricco di flora fauna e antichi insediamenti rurali
|
|
|
DAL PARCO VAL SANAGRA AL LAGO DI PIANO
Questa passeggiata porta dalla Cascata di Tobi nel Parco
Val Sanagra alla Riserva Naturale Lago di Piano.
|
SAN DOMENICO
La cappelletta di San Domenico si trova a pico sul lago e
offre una vista mozzafiatto sul Centro Lago.
|
|
|
L'ANTICA STRADA REGINA
L'Antica Strada Regina che si snoda sulla
sponda occidentale del lago, fu tracciato in
epoca romana.
|
IL SANTUARIO DI SAN MARTINO
Il Santuario di San Martino è raggiungibile su
un comodo sentiero in circa 1ora e 15 da
Cadenabbia. Splendida vista sul Centro Lago.
|
 |
 |
MONTI DI NAVA
Dalla frazione Croce di Menaggio si sale ai Monti di Nava
sotto la vetta del Monte Crocione per poi scendere a Griante.
|
IL ROGOLONE
Su un pianoro nel comune di Grandola ed Uniti si trova "Il
Rogolone", grande quercia plurisecolare, monumento
naturale.
|
 |
 |
ANTICHE MULATTIERE
Questo percorso che porta da Breglia a Rezzonico
attraversa boschi e antichi nuclei rurali, offre dei bellissimi
scorci del Lario.
|
LUNGO LA FERROVIA DISMESSA
Questo itinerario segue le tracce dell'ex ferrovia che correva
tra Menaggio e Porlezza fino a 1939, collegando così il
Lago di Como al Lago di Lugano.
|
 |
 |
LA RISERVA NATURALE LAGO DI PIANO
La Riserva Naturale Lago di Piano si trova nelle Val
Menaggio, un ambiente interessante per osservazioni
naturalistiche.
|
MONTE BREGAGNO 2107 m
Questa cima è raggiungibile dal Rifugio Menaggio seguendo
una bella cresta passando per la cappelletta di S. Amate.
|