|
Perché ogni luogo si può visitare , si può percepire , si può “fare proprio” con tutti i sensi .. anche, semplicemente, ascoltando...
E tutto questo lo trovi in http://www.camminacitta.it/
Il percorso inizia dall’Imbarcadero di Menaggio, percorre un primo tratto di lungolago e quindi si addentra nel “centro storico” dell’antico borgo fortificato, caratterizzato da viuzze strette tra antichi e massicci edifici, passando accanto ai luoghi che nei secoli hanno costituito il centro spirituale di Menaggio (il battistero ora scomparso, la Prepositurale di S. Stefano, la chiesa di S. Marta) o ne hanno manifestato la vocazione all’accoglienza (l’antico “Ospedale dei tre Re Magi”, ma anche i tanti esercizi commerciali che offrono ospitalità ai moderni viandanti e pellegrini). Si sale poi nella parte più alta del paese, compiendo un affascinante giro attorno a quella che doveva essere la potente fortezza distrutta nel 1523 dai Grigioni, alla ricerca non solo delle numerose tracce rimaste nel tessuto urbanistico, ma soprattutto delle suggestive atmosfere di un tempo. Si scende di nuovo e si percorre un tratto dell’antica Via Regina attraversando più volte il torrente Sanagra, quasi accompagnandolo nella sua irruenta discesa a trovare la pace nelle acque del Lario, fino a ritornare sul lungolago e al punto di partenza, non prima di avere ricordato, con il Monumento alla Tessitrice, le generazioni di donne impegnate nella dura fatica del lavoro della seta.
Usa la App! con la APP Camminacittà è possibile trovare il Camminacittà più vicino e accedere alle informazioni fondamentali (testi, mappe, schede audio).
Camminacittà è un progetto della Associazione COMASCA IUBILANTES www.iubilantes.it
www.iubilantes.it Grazie anche a questo sito IUBILANTES ha vinto il PREMIO EUROPA NOSTRA/EU PRIZE FOR CULTURAL HERITAGE / EUROPA NOSTRA AWARDS 2014 voluto dalla Commissione Europea. Lo ha vinto, unica Associazione italiana nel 2014, come ente di eccellenza per l'attività pluriennale svolta per la tutela del patrimonio culturale europeo, attività di cui questo sito è un esempio
Camminacittà: Percorsi web bilingui del turismo urbano lento, sostenibile e accessibile. Proposte di itinerari pedinali tematici, per scoprire in libertà le nostre città: sembrerebbe una delle tante proposte simili che si possono trovare nelle guide, nel web...
Ma non è così. Perché gli itinerari Camminacittà, sono stati pensati per essere percorsi a piedi, con calma, gustando fino in fondo i luoghi che si incontrano lungo il cammino. Perché ogni informazione sui punti di interesse è stata attentamente controllata e verificata. E perché – e questa è la cosa ‘speciale’ – sono stati creati anche per chi ha mobilità ridotta o non può servirsi in tutto o in parte della vista. Per questo in Camminacittà si segnalano attentamente il terreno, il fondo stradale si cui si cammina, gli ostacoli, i gradini ...
Menaggio è una “Camminacittà”. Ecco il suo percorso: un borgo, un castello, nel segno dei Magi http://www.camminacitta.it/menaggio-citta/un-borgo-un-castello-nel-segno-dei-magi/
APP gratuita utilizzabile da tutti i dispositivi mobili di nuova generazione, sia con sistema Android che con sistema iOS.
Scannerizza e scarica la APP (Android e iOS) e trova il percorso di Menaggio