Schignano ripropone ogni anno una particolarissima sfifilata carnevalesca dalle origini molto antiche. Il corteo si svolge il sabato ed il martedì grasso e viene tradizionalmente aperto dai “Sapeaur”. Questi personaggi, solenni e teatrali hanno il volto dipinto di nero e lunghi baffi; indossano abiti di pelle di pecora e portano particolari borracce ricavate dalle zucche. Seguono i “Mascarun”, che nascondono il viso dietro grandi maschere di legno intagliate; hanno vestiti dai colori sgargianti e grandi pance, a testimonianza di prosperità . Sono detti anche i “Bei” cioè i“Belli” che si contrappongono agli ultimi personaggi della sfilata, i “Brutt”, ossia i “Brutti”. Questi chiudono il corteo indossando stracci e mostrando la loro gobba piena di foglie secche. In una mano tengono la scopa e nell’altra un fifiasco di vino per consolazione della loro cattiva sorte. Il corteo dei “Bei” e dei “Brutt” gira tutte le frazioni del paese, intrecciando balli con il pubblico in un’atmosfera di partecipazione vivissima. Al termine del Carnevale, nella piazza del paese, viene bruciato un fantoccio chiamato “Carlisep” e questa cerimonia segna l’inizio della Quaresima.
PROGRAMMA del Carnevale di Schignano 2019
Domenica 24 febbraio 2019 Carnevale dei bambini 14:00 Ritrovo in piazza san Giovanni (Occagno) delle maschere 14:30 Sfilata fino ad Auvrascio e ritorno Al termine della sfilata, rinfresco per tutti al Ristorante Carpigo.
Sabato 2 marzo 2019 13:45 Incontro con i Sapeur 14:15 Ritrovo delle maschere tradizionali in piazza san Giovanni (Occagno) 14:30 Sfilata lungo le vie del paese, fino alla frazione Auvrascio e ritorno 19:00 Cena tipica (Centro civico Polivalente) 21:00 (Centro civico Polivalente) Veglione in maschera con orchestra. Chiusura alle ore 3 del mattino
Marted 5 marzo 2019 13:45 Incontro con i Sapeur 14:00 Ritrovo delle maschere tradizionali in piazza san Giovanni (Occagno) 14:30 Sfilata lungo le vie del paese, fino alla frazione Auvrascio e ritorno 16:00 Fuga del Carlisep 21:00 Veglione con la Fugh al ristorante Carpigo 23:30 Processione col Zep e rogo a mezzanotte in piazza san Giovanni
|